Annoto
la soluzione completa per la gestione del protocollo informatico
Quale è lo scopo del manuale di conservazione che ogni amministrazione pubblica dovrà adottare?
Rendere possibile a un ente di certificazione la verifica delle procedure predisposte ai fini della conservazione, ai fini di dichiararne la sua compatibilità con la normativa.
Specificare il nominativo del responsabile della conservazione, nonché le sue responsabilità logistiche all'interno del processo del protocollo
Illustrare con precisione l’organizzazione, i soggetti coinvolti e i ruoli svolti dagli stessi, il modello di funzionamento, la descrizione del processo, la descrizione delle architetture e delle infrastrutture utilizzate, le misure di sicurezza adottate ed ogni altra informazione utile alla gestione ed alla verifica del funzionamento del sistema di conservazione.
Il responsabile della Conservazione, può richiedere ed affidare ad altri soggetti la conservazione stessa, quando tali soggetti terzi offrono idonee garanzie organizzative e tecnologiche?
No
Si
Quale delle seguenti attività ai fini di una corretta gestione elettronica documentale NON è espressamente provvista dalla normativa in materia (DPR n. 445/2000) ?
nominare, in ciascuna delle aree organizzative omogenee, il responsabile della gestione documentale, e un suo vicario, per casi di vacanza, assenza o impedimento del primo
individuare le aree organizzative omogenee e i relativi uffici di riferimento
adottare il manuale di gestione su proposta del responsabile della gestione documentale ovvero, ove nominato, del coordinatore della gestione documentale
adottare un software informatico in grado di generare dei file XML da trasmettere al sistema di interscambio
La seguente affermazione è vera o falsa?
i documenti degli archivi, le scritture contabili, la corrispondenza ed ogni atto, dato o documento di cui è prescritta la conservazione per legge o regolamento, ove riprodotti su supporti informatici sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge, se la riproduzione è effettuata in modo da garantire la conformità dei documenti agli originali nel rispetto delle regole tecniche stabilite ai sensi dell'articolo 71.
Vera, ma incompleta, in quanto non specifica il formato in cui dovrà essere effettuata la conservazione
Falsa
Vera
Con quali modalità le pubbliche amministrazioni devono rendere pubblico il manuale di gestione dei documenti?
Con pubblicazione sul proprio sito web istituzionale
Con comunicazione attraverso posta elettronica certificata indirizzata agli utenti.
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale